
Il 69% delle violenze sessuali sono opera di partner, mariti o fidanzati, soltanto il 6% dovuto a estranei
Se anche considerasse che di questi autori estranei il 50% sono immigrati, si arriverebbe al 3% degli stupri, ha sottolineato Linda Laura Sabbadini, direttore centrale dell'Istat.
La maggioranza delle violenze più gravi subite dalle donne avviene in casa, «eppure l'immagine che esce dagli organi d'informazione è molto diversa».
In Italia 6 milioni 743 mila donne dai 16 ai 70 anni hanno subito violenze, di cui un milione e 150 mila nel 2006.
1.400.000 ragazze ha subito violenza sessuale prima dei 16 anni.
In Europa il 12-15% delle donne subisce quotidianamente violenze domestiche che rappresentano la prima causa di morte tra i 16 e i 44 anni, ancora prima di cancro, guerre e incidenti.
La fallaci e razzisti vari hanno speso usato il tema della difesa delle donne, per giustificare da un lato l'esportazione della democrazia occidentale e dall'altro l'allontanamento degli immigrati clandestini.
Difronte a questi dati le stronzate svaniscono.
Resta la rabbia per una società sessista, che non avendo alcun titolo, utilizza strumentalmente situazioni di disagio per scaricare le proprie colpe.
Al prossimo cretino che vuole espellere gli immigrati perchè "non si può più girare per strada la sera" diteglielo chiaro e tondo chi è il primo colpevole.
L'Italiano? brava gente
2 commenti:
Finalmente un pò di sana informazione. A dimostrazione che tanta gente parla a sproposito, finiamola di ragionare per "sentito dire". Ci sono elementi sufficienti per poter riflettere seriamente.
"In Italia 6 milioni 743 mila donne dai 16 ai 70 anni hanno subito violenze, di cui un milione e 150 mila nel 2006.
1.400.000 ragazze ha subito violenza sessuale prima dei 16 anni"
sempre saputo che all'istat ci vanno giu' peso con le droghe...
Posta un commento